sabato 12 aprile 2025

E adesso...Pace!

 


In qualunque casa entriate, prima dite: 
«Pace a questa casa!». 
Se vi sarà un figlio della pace, 
la vostra pace scenderà su di lui, 
altrimenti ritornerà su di voi.

                                               Dal Vangelo di Luca

Una nuova coccarda che racchiude in sé un significato profondo, di gioia, di pace.
Perché non c'è più tempo per le lotte, per le offese, per la rabbia e la tristezza.
È tempo di PACE! Ora! 
E allora date la pace di avrete la pace per un mondo di pace. Auguri a tutti. 

Schema della colomba di Perrette Samouiloff
   



mercoledì 9 aprile 2025

Un altro coniglietto

Dopo il grande successo del coniglietto ricamato, ho voluto replicarlo cambiando i colori.


Questa volta i colori predominanti sono stati il grigio e l'azzurro e, per la confezione, la parola d'ordine è stata "semplicità".


Mi piace anche in questa versione, ma d'altronde ho un debole per i conigli ed ecco spiegato come mai questo soggetto ricorre così tanto anche nei miei ricami. 

E voi quale coniglietto preferite? 








lunedì 31 marzo 2025

È primavera

Forse ci siamo, è arrivata, silenziosa e in punta di piedi. La primavera, ovvio! 
Dopo una settimana di freddo e pioggia stamattina mi sono svegliata con un bel sole e quell'inconfondibile profumo di fiori appena sbocciati. 

E allora, subito al lavoro, i ricami preparati per l'occasione vanno subito confezionati e sparsi per la casa per dare un po'di colore. 

Via con il primo, un adorabile coniglietto circondato da fiorellini dalle tonalità del rosa.



Questo cuscinetto nella sua semplicità, mette l'allegria giusta per vivere questo ultimo giorno di Marzo. Buona primavera! 






giovedì 27 febbraio 2025

Chiacchiere di Carnevale

Il Carnevale non è una festa che amo particolarmente, mi piace solo per i dolci a dire il vero. Diciamocela tutta...quelli di Carnevale sono insuperabili!
Le mie preferite sono senza dubbio le chiacchiere, che adoro preparare in casa mettendo in moto la favolosa "Nonna Papera" ossia la macchinetta che stende la pasta. 

Ecco a voi la produzione del Giovedì grasso:


Per delle chiacchiere "bollose" e friabili occorrono:

400 gr di farina 00
2 Uova medie
70 gr di burro morbido
1 bicchierino di liquore a scelta (io ho usato il Maraschino)
1 cucchiaio di zucchero
1 pizzico di sale
Scorza di arancia o limone (a piacere)
Zucchero a velo per farcire

Mischiare bene gli ingredienti fino a formare un panetto non troppo morbido ma compatto. Far riposare in frigo un'oretta. 
Poi stendere la pasta col mattarello passarla nella macchinetta della pasta. Formare le chiacchiere aiutandovi con la rondella e friggerle in olio bollente per pochi secondi. 
Quando saranno fredde, cospargere le chiacchiere di zucchero a velo.

Buon giovedì grasso a tutti! E buon appetito! 


mercoledì 29 gennaio 2025

Buon compleanno Mamma

Il compleanno di mamma è passato ormai da un mese, ma ancora non vi avevo mostrato la torta che ho preparato per lei! 


Si tratta di un pan di Spagna semplice, con la ricetta ormai collaudata da anni, farcito con bagna al Rum, crema pasticcera aromatizzata alla vaniglia e tanta, tantissima panna montata rigorosamente veg. 


Ogni volta mi piace sbizzarrirmi nella decorazione, così dalla sac-a-poche vengono fuori giravolte di panna da gustare. 

E poi, una novità: ho voluto per la prima volta nella storia cimentarmi con la pasta di zucchero, creando, grazie a un chiarissimo tutorial trovato su Pinterest, delle roselline molto eleganti. 

Torta buona, mamma felice e invitati sazi e contenti. 
Tanti auguri Mamma! 

lunedì 27 gennaio 2025

Le casette del mio cuore

Nel mio cuore ci sono 3 casette. E ora sono impresse anche su lino e mi fanno compagnia nella mia cucina. 


Era da un po'di tempo che non aggiornavo questo mio angolino, torno per la prima volta nel nuovo anno per mostrarvi un lavoro che ho finalmente confezionato.

Non amo prefissarmi obiettivi, ma in questo 2025 una cosa vorrei fare: confezionare tutti, o una buona parte almeno, dei mille schemi ricamati che tengo nel cassetto dei lavori. Senza obblighi, ma ispirata dalla quotidianità. 

Ed ecco che, per questo delizioso schema di Jennifer Lentini, l'ispirazione è arrivata: un cuore, ricco di piccoli dettagli che lo rendono speciale. Ci sono un cuoricino di ceramica, gentile omaggio di Laura di "Bottoni e non solo", un pizzo che fa da cornice, dei fiocchetti per rendere tutto più grazioso. 



Lo stile è un po'Natalizio...ma meglio così, perché avere in casa qualcosa che ricama alla festa più bella dell'anno anche fuori periodo fa bene e rende di buonumore. Provare per credere.

domenica 29 dicembre 2024

Alberelli di stoffa

Ed eccomi qui, a farvi in ritardo gli auguri di buon Natale, che spero abbiate trascorso in serenità e gioia. 

Oggi vi mostro qualcosa di bello.

Dopo il grande successo degli alberelli all'uncinetto, mi sono cimentata nella creazione di quelli di stoffa...ovviamente cuciti a mano! 

Con un pezzo di tessuto damascato color panna, non potevano che uscire due alberelli dai toni eleganti, che ho prontamente sistemato nel soggiorno di casa...e guai a chi li tocca! 


Gli ospiti che in questi giorni sono passati a casa per le feste natalizie sono infatti rimasti incantati da questi due alberi. Qualcuno ha chiesto di poterli avere in regalo, qualcun altro di acquistarli. La verità è che ultimamente sono gelosa delle mie creazioni. Non so se sia un pregio o un difetto, fatto sta che i miei alberelli restano qui.