sabato 16 novembre 2024

Al lavoro verso il Natale

Dopo l'autunno il passo è breve: già si pensa al Natale. Non potrebbe essere diversamente per chi, come me, adora la festa più bella dell'anno. 

Ho preso in mano il calendario dell'avvento de Les Brodeuses Parisienne, un lavoraccio che però una volta finito mi darà un'immensa soddisfazione, che richiede una pazienza infinita, oltre che una vista supersonica.

Ecco le prime caselline che ho ricamato in questi giorni: 




Procedo cercando di essere veloce, chissà se il calendario sarà pronto per Natale. 




mercoledì 13 novembre 2024

La coccarda

Quando devo immortalare un momento, fare un augurio o un pensiero, mi piace ricamarlo. Nascono così le mie "coccarde".
 
Ognuna ha un significato particolare che annoto sul mio quaderno dei lavori, in modo che resti impresso per sempre. 
Ho poi dei posti ben precisi dove sistemo le coccarde, un posto d'onore. 

Questa volta, mentre pensavo a cosa ricamare per l'occasione, ho visto dei ciclamini e non ho avuto dubbi: quello sarebbe stato il disegno perfetto. 


I ciclamini bianchi e rosa, infatti, rappresentano la purezza e la bontà. Sono inoltre fiori molto graditi alla Madonna. 
Così, come una sorta di affidamento sincero, ho ricamato i miei ciclamini, 5, il numero non è un caso. 


Tesori, con coraggio e determinazione conquisterete la felicità. 
Il primo passo è già avvenuto. 
Avanti tutta...senza voltarsi mai più indietro e con uno sguardo sempre rivolto al Cielo. 
Zia Michela 




mercoledì 6 novembre 2024

Zucchette Granny

Secondo voi un'uncinettina accanita come me poteva lasciarsi scappare la nuova tendenza dell'autunno? 
Ovviamente no, ecco a voi le mie "Granny Pumpkins": 




Ho scelto di crearle nei toni che più si adattano al mio soggiorno, in modo da abbinarle all'arredamento.


Per realizzarle ho seguito questo tutorial, bellissimo e facilissimo, posso dire che le mie zucchette sono proprio carine. 

Con questo post chiudo per quest'anno il capitolo Autunno. È tempo di dedicarsi al Natale e alle decorazioni per il periodo più magico dell'anno.

domenica 3 novembre 2024

Tradizioni nostre e acquisite

Le festività dei primi di Novembre mi sono sempre piaciute. 
Da noi in Sardegna ogni festa rappresenta tradizione, con dei rituali che si fanno solo in quell'occasione o dei cibi che si preparano solo per quel periodo. 

Non disdegno però fare mie anche le tradizioni di altri paesi e culture, anzi mi piace molto sperimentare. Per esempio Halloween è una festa che mi affascina molto, mi piacerebbe un giorno andare in America proprio in questo periodo dell'anno per vedere le case addobbate e sentire l'aria  di festa. 
Quest'anno però mi sono decisa, complice anche la sfida che Irene ha lanciato nel suo Blog (ossia ricamare qualcosa insieme per l'autunno o Halloween), e ho ricamato delle piccole miniature a tema, che poi ho montato su un ramo trattato e scolpito anni fa dalle sagge e preziose mani del mio caro nonno (e mi pare pure un bel modo di ricordarlo, proprio in occasione della commemorazione dei defunti).






Ne é venuto fuori una sorta di Albero di Halloween, insolito é vero, ma davvero molto originale e carino 



Le miniature, confezionate con la tecnica del cartonnage, le ho realizzate modificando alcuni schemi che si trovano facilmente in rete (sono dei vari free). 

Immersa nel mio angolino halloweeniano, vi offro un dolcetto...come vedete anche in questo caso c'è stata una fusione di culture!