Ognuna ha un significato particolare che annoto sul mio quaderno dei lavori, in modo che resti impresso per sempre.
Ho poi dei posti ben precisi dove sistemo le coccarde, un posto d'onore.
Questa volta, mentre pensavo a cosa ricamare per l'occasione, ho visto dei ciclamini e non ho avuto dubbi: quello sarebbe stato il disegno perfetto.
I ciclamini bianchi e rosa, infatti, rappresentano la purezza e la bontà. Sono inoltre fiori molto graditi alla Madonna.
Così, come una sorta di affidamento sincero, ho ricamato i miei ciclamini, 5, il numero non è un caso.
Tesori, con coraggio e determinazione conquisterete la felicità.
Il primo passo è già avvenuto.
Avanti tutta...senza voltarsi mai più indietro e con uno sguardo sempre rivolto al Cielo.
Zia Michela
Che meraviglia Michela! E tieni anche un quaderno dei lavori, bellissimo! Certo che ricamiamo insieme, Natale, inverno, quello che volete!
RispondiEliminaCara Irene, bene sono contenta. Mi metto all'opera per il Natale. Consiglio a tutte le ricamine di tenere un quaderno dei lavori: io nel mio annoto data di realizzazione, tempi, materiali, oltre che qualche riga che racconta il momento che sto vivendo mentre lavoro a quel progetto. Era bello poi andare a leggere la storia di ogni manufatto
EliminaChe pensiero bellissimo Michela! Delicato e pieno di cuore.
RispondiEliminaHo apprezzato moltissimo anche i tuoi magnifici lavori autunnali, e sei proprio forte con l’uncinetto, cosa che mi piacerebbe molto fare ma non sono brava, lo conosco poco. Le tue zucchette sono belle e geniali.
Ciao rossella grazie. Io con l'uncinetto me la cavo ma perché seguo sempre dei tutorial chiari, che indico nei post dei miei lavori. Prova anche tu, l'uncinetto è un'arte bellissima
Elimina