domenica 29 dicembre 2024

Alberelli di stoffa

Ed eccomi qui, a farvi in ritardo gli auguri di buon Natale, che spero abbiate trascorso in serenità e gioia. 

Oggi vi mostro qualcosa di bello.

Dopo il grande successo degli alberelli all'uncinetto, mi sono cimentata nella creazione di quelli di stoffa...ovviamente cuciti a mano! 

Con un pezzo di tessuto damascato color panna, non potevano che uscire due alberelli dai toni eleganti, che ho prontamente sistemato nel soggiorno di casa...e guai a chi li tocca! 


Gli ospiti che in questi giorni sono passati a casa per le feste natalizie sono infatti rimasti incantati da questi due alberi. Qualcuno ha chiesto di poterli avere in regalo, qualcun altro di acquistarli. La verità è che ultimamente sono gelosa delle mie creazioni. Non so se sia un pregio o un difetto, fatto sta che i miei alberelli restano qui. 


domenica 22 dicembre 2024

Un sogno fatto a mano

Quando mi fisso su un progetto possono passare anche anni ma prima o poi lo devo realizzare. Così è avvenuto per la decorazione della scala di casa. 

Era da tempo che cercavo quelle ghirlande americane, lunghe e verdi, da esporre nel periodo natalizio decorate con le mie creazioni. Quest'anno ho trovato un'offerta e non me l'ho lasciata scappare! 

Dopo averla sistemata, sono passata a creare i decori: avevo salvato su Pinterest un milione di schemi di addobbi all'uncinetto che finalmente si sono adattati benissimo a ciò che avevo in mente.

Curiosi di vedere il risultato? 




Abbiamo tutto: renne, ghirlande, casette, palline...c'è solo l'imbarazzo della scelta. Tutto con i toni dell'oro e del rosso, un abbinamento classico che a Natale sta d'incanto. 




Presto vi mostrerò invece un sogno ricamato.



sabato 14 dicembre 2024

Una delizia per un compleanno

È tradizione che ad ogni festa di amici e parenti io regali la torta. 
Non c'è più bisogno che mi venga chiesto, ormai, è proprio una consuetudine. 
Bisogna però accontentare i gusti dei festeggiati, stavolta avevo ricevuto delle dritte ben precise: tanta panna e una decorazione semplice e...gialla. 

Dapprima avevo pensato di acquistare del colorante alimentare per colorare la panna, volevo insomma prendere due piccioni con una fava. 
Ovviamente però qui da me non si trova da nessuna parte il colorante alimentare naturale, siccome io odio i cibi artificiali e poco sani ho ben presto abbandonato l'idea. 

Poi un'illuminazione: in un negozio di articoli da regalo dove hanno un'ottima selezione di prodotti per la decorazione decorazione delle torte, ho trovato dei deliziosi fiorellini gialli di ostia con annesse foglioline. 

Ed ecco la "delizia in giallo":

  

È stata gradita e mangiata dalla festeggiata e dagli invitati. Una bella soddisfazione per me...ah e sapete l'ultima? Le mie torte sono ormai senza lattosio, da quando ho scoperto la panna veg che trovo fantastica da montare e si presta benissimo per le decorazioni con la sac-a-poche. 





martedì 10 dicembre 2024

Benvenuti bebè

Come è bello accompagnare i lieti eventi della vita con qualcosa di pensato e creato da noi. 
Un modo dolcissimo per annunciare, per dedicare, per trasmettere amore.



Tanto tulle bianco, un cuore e un ricamo de Les Brodeuses Parisienne e la coccarda è pronta per essere appesa alla porta. 

Benvenuti bebè! 



martedì 3 dicembre 2024

Alberelli all'uncinetto

L'uncinetto è anch'esso una mia grande passione, seppure gli dedichi meno tempo rispetto al ricamo cerco sempre di alternare.

Mi piace molto creare decorazioni natalizie con questa tecnica, perciò armata di cotone e qualche nastrino mi sono divertita a ricoprire un cono di polistirolo e creare due tipi di alberello, uno bianco e uno classico verde.



Il modello l'ho preso da Pinterest, ma per renderlo più carino ho aggiunto una piccola base di legno che assomiglia a un tronco. 

Bianco o verde? Questo è il dilemma, voi quale preferite?



lunedì 2 dicembre 2024

I miei biscotti di Natale

In questo periodo la mia casa profuma di Natale. Tutto merito dei miei ormai celebri biscotti di semola, arancia e cannella.

In realtà è una ricetta inventata, una sera di dicembre di qualche anno fa infatti avevo deciso di fare i biscotti, arrangiandomi con ciò che avevo in casa. Il risultato è stato spettacolare e così è diventato tradizione preparare i biscottini per il periodo delle feste. 


Ingredienti:
500 gr semola fine 
500 gr farina di grano
150 gr zucchero
4 uova grandi
400 gr margarina (o burro, se preferite) a temperatura ambiente
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
Scorza di arancia
2 cucchiaini di cannella

Disponete la farina e la semola a fontana e aggiungete gli altri ingredienti. 
Impastate bene e quando avrete ottenuto un bel panetto, stendete la pasta e create le forme con i tagliapasta natalizi. 
I biscotti cuociono in forno ventilato a 180° per circa 15 minuti.

A piacere potete decorarli col cioccolato:


...oppure glassarli:


Cosa aspettate?! Accendiamo il forno che il Natale è vicino! 



domenica 1 dicembre 2024

1 Dicembre: Avvento



 

Siamo ufficialmente entrati nel periodo, per me, più bello e magico dell'anno. 
Quello in cui sento l'atmosfera e ritorno un po'bambina, circondata da luci, stelline, addobbi, Babbi Natale e profumo di cannella. 

Ma non solo.

L'avvento è anche tempo di riflessione e preghiera per chi, come me, non dimentica mai il vero significato del Natale. 

Cosí, con amore, dalle mie mani e dal cuore escono dei pensieri dedicati per chi ha uno spazio importante nella mia vita.  
La mia casa si colora di addobbi e gioia.
Dal forno escono delizie per il palato.
Con cura e attenzione mi appassiono ai dettagli, sempre con cuore e mente rivolti al Bambinello che nasce per noi. 

La prima casellina del calendario è stata aperta, ci ritroveremo domani per la nuova tappa. 

Buon cammino di Avvento a tutti voi.




sabato 16 novembre 2024

Al lavoro verso il Natale

Dopo l'autunno il passo è breve: già si pensa al Natale. Non potrebbe essere diversamente per chi, come me, adora la festa più bella dell'anno. 

Ho preso in mano il calendario dell'avvento de Les Brodeuses Parisienne, un lavoraccio che però una volta finito mi darà un'immensa soddisfazione, che richiede una pazienza infinita, oltre che una vista supersonica.

Ecco le prime caselline che ho ricamato in questi giorni: 




Procedo cercando di essere veloce, chissà se il calendario sarà pronto per Natale. 




mercoledì 13 novembre 2024

La coccarda

Quando devo immortalare un momento, fare un augurio o un pensiero, mi piace ricamarlo. Nascono così le mie "coccarde".
 
Ognuna ha un significato particolare che annoto sul mio quaderno dei lavori, in modo che resti impresso per sempre. 
Ho poi dei posti ben precisi dove sistemo le coccarde, un posto d'onore. 

Questa volta, mentre pensavo a cosa ricamare per l'occasione, ho visto dei ciclamini e non ho avuto dubbi: quello sarebbe stato il disegno perfetto. 


I ciclamini bianchi e rosa, infatti, rappresentano la purezza e la bontà. Sono inoltre fiori molto graditi alla Madonna. 
Così, come una sorta di affidamento sincero, ho ricamato i miei ciclamini, 5, il numero non è un caso. 


Tesori, con coraggio e determinazione conquisterete la felicità. 
Il primo passo è già avvenuto. 
Avanti tutta...senza voltarsi mai più indietro e con uno sguardo sempre rivolto al Cielo. 
Zia Michela 




mercoledì 6 novembre 2024

Zucchette Granny

Secondo voi un'uncinettina accanita come me poteva lasciarsi scappare la nuova tendenza dell'autunno? 
Ovviamente no, ecco a voi le mie "Granny Pumpkins": 




Ho scelto di crearle nei toni che più si adattano al mio soggiorno, in modo da abbinarle all'arredamento.


Per realizzarle ho seguito questo tutorial, bellissimo e facilissimo, posso dire che le mie zucchette sono proprio carine. 

Con questo post chiudo per quest'anno il capitolo Autunno. È tempo di dedicarsi al Natale e alle decorazioni per il periodo più magico dell'anno.

domenica 3 novembre 2024

Tradizioni nostre e acquisite

Le festività dei primi di Novembre mi sono sempre piaciute. 
Da noi in Sardegna ogni festa rappresenta tradizione, con dei rituali che si fanno solo in quell'occasione o dei cibi che si preparano solo per quel periodo. 

Non disdegno però fare mie anche le tradizioni di altri paesi e culture, anzi mi piace molto sperimentare. Per esempio Halloween è una festa che mi affascina molto, mi piacerebbe un giorno andare in America proprio in questo periodo dell'anno per vedere le case addobbate e sentire l'aria  di festa. 
Quest'anno però mi sono decisa, complice anche la sfida che Irene ha lanciato nel suo Blog (ossia ricamare qualcosa insieme per l'autunno o Halloween), e ho ricamato delle piccole miniature a tema, che poi ho montato su un ramo trattato e scolpito anni fa dalle sagge e preziose mani del mio caro nonno (e mi pare pure un bel modo di ricordarlo, proprio in occasione della commemorazione dei defunti).






Ne é venuto fuori una sorta di Albero di Halloween, insolito é vero, ma davvero molto originale e carino 



Le miniature, confezionate con la tecnica del cartonnage, le ho realizzate modificando alcuni schemi che si trovano facilmente in rete (sono dei vari free). 

Immersa nel mio angolino halloweeniano, vi offro un dolcetto...come vedete anche in questo caso c'è stata una fusione di culture!






lunedì 21 ottobre 2024

Una giornata all'opera

Mi capita molto spesso, quando ho una giornata libera dal lavoro e da impegni, di decidere di prendermi del tempo per me. Senza orari, a casa, con un buon the e i miei hobby, lontana dall'inevitabile frenesia della quotidianità. 

Sabato è stato uno di quei giorni. 
I componenti della family erano impegnati in altre attività, chi a vedere la partita, chi a lavoro e chi a studiare in biblioteca, perciò io mi sono potuta godere una giornata all'insegna del...ricamo. 

Ho deciso di realizzare un cuscino, primo di una serie, da esporre sul divano nel periodo autunnale. Detto fatto, ho ricavato lo schema, l'ho trasferito su tela (un cotone bellissimo), l'ho ricamato nei colori che più si abbinano al soggiorno e poi armata di ago e filo ho realizzato il cuscino. 


Ebbene si, tutto fatto a mano, cucitura compresa. Tenete conto che è il mio primo lavoro di ricamo classico. 



Che soddisfazione! È proprio bello, morbido e autunnale. E ora avanti un altro, a presto con un nuovo cuscino. 

giovedì 17 ottobre 2024

Hello Autumn

 L'autunno è la mia stagione del cuore. 

I suoi colori, il rumore delle foglie secche sull'asfalto, i primi freddi e il profumo delle castagne arrosto per me sono sinonimo di felicità.

Per salutare questa bella stagione e darle di nuovo il benvenuto ho ricamato un fuori porta a tema. 
Avevo un pezzettino di lino antichizzato, regalo di un'amica, che mi è sembrato super adatto all'occasione.


Lo schema è un free creato e offerto dalla mitica "La comtesse et le point de croix", che ogni volta ci sorprende per la sua generosità e la bellezza dei suoi disegni. 
Non ci resta che dire "Hello Autumn"! 






sabato 12 ottobre 2024

Gli amici del bosco

Dopo il grande successo della vetrina decorata per Pasqua, ho voluto replicare l'esperienza per l'autunno. 
Quale occasione migliore per ricamare gli schemi autunnali di Veronique Enginger? 





Lo scoiattolo, la volpe, il riccio e il pettirosso sono i miei nuovi amici del bosco che mi terranno compagnia durante questa stagione. 


I ricami sono stati confezionati con la tecnica del cartonnage, che mi piace sempre tanto realizzare.

martedì 8 ottobre 2024

Zucche

Chi ha detto che le zucche devono essere solo arancioni? 


A me piacciono anche bianche e rosa. Mi trasmettono serenità e crearle è un divertimento assoluto. 
In questi giorni infatti mi sto dedicando a ultimare le creazioni autunnali per decorare la mia casa. Non escludo che la produzione delle zucche continuerà...di che colore saranno le prossime? Sono aperte le scommesse! 

domenica 22 settembre 2024

Un sogno che si avvera

Buona domenica pomeriggio mie care amiche. 
Oggi voglio raccontarvi una bella storia, di un sogno che si è avverato.  Da tanto desideravo visitare la bellissima mostra mercato "Fili senza Tempo", che ogni anno ritorna con due appuntamenti a Settembre e a Marzo. 
Quest'anno per una serie di fortunatissimi eventi sono riuscita a prendere delle ferie a Settembre, così ho finalmente deciso di affrontare il lungo viaggio verso Formigine.

Col cuore pieno di gioia e la borsa piena di acquisti posso dire di aver realizzato questo mio desiderio, trascorrendo un fine settimana all'insegna della creatività, della condivisione e delle delizie (per occhi e palato, visto che la cucina Emiliana è squisita). 

Ecco alcune foto della mostra:














































Tutto così magico e bello, tantissime le persone accorse per condividere le proprie passioni. È stato emozionante conoscere dal vivo gli espositori e soffermarsi a chiacchierare con loro, abbracciare amiche che fino a quel momento si conoscevano solo virtualmente e alle quali finalmente ho potuto dare un volto. 

Ed ora una bella rassegna degli acquisti fatti:

Schemi di Lilli Violette: 


Schemi di Renato Parolin:


Schemi di Niky's creation:


Schemi di Serenità di campagna:



Bottoni di Non solo bottoni: 


Bottoni di Stella Broccante:


Qualche stoffa di Laura Tremolada: 

Piccoli decori:


Ho portato a casa insomma tante belle chicche!
Ed ora mi metto subito all'opera.